Acquisizione ed interpretazione
L'attività di ricerca consiste principalmente nello sviluppo e nell'ottimizzazione di metodologie innovative di esplorazione geotermica. L'elevata competenza del personale, la strumentazione ed i laboratori di cui il nostro istituto è dotato consentono di acquisire dati geologici, idrogeologici, geochimici e geofisici per la caratterizzazione di sistemi geotermici di bassa, media ed alta entalpia. Le nostre competenze riguardano i seguenti campi:
-
Geologia strutturale
-
Idrogeologia
-
Prospezione elettromagnetica
-
Misure di temperatura in pozzo
-
Petrofisica
-
Geochimica delle rocce, dei fluidi e dei gas
-
Datazioni radiometriche di minerali magmatici ed idrotermali
-
Analisi petrografiche, mineralogiche e delle inclusioni fluide
![]() |
||
|
![]() |
Attraverso l'applicazione di tecniche innovative allo studio di sistemi geotermici attivi e fossili interpretiamo i dati acquisiti, definiamo modelli concettuali dei serbatoi geotermici e comprendiamo la loro evoluzione spazio-temporale. Le principali metodologie riguardano:
-
Interpretazione wire-line logs
-
Modeling geologico 2D e 3D
-
Modeling analogico
-
Caratterizzazione delle fratture
-
Modeling integrato di dati geofisici
-
Modeling idrogeologico
-
Stima delle condizioni di T e P nei sistemi profondi basata sull'interpretazione ed elaborazione di dati chimici e isotopici
-
Mappatura di flussi di CO2 in aree geotermiche-vulcaniche e studio della pCO2 disciolta nelle acque.
![]() |
![]() |